Barili Esplosivi 03/12/2023 - La droga fa male
attualità

Barili Esplosivi 03/12/2023 - La droga fa male

La settimana dei problei di Xbox e Starfield, della data di Dragon's Dogma 2 e di GTA su Netflix

A cura di
Alessandro Zampini

Barili Esplosivi 25/11/23 - Lamentele che non siamo costretti a fare

La settimana di due compleanni importanti, di una causa miliardaria e di una crisi all'orizzonte

A cura di
Alessandro Zampini

Barili Esplosivi 18/11/23 - La soluzione a un problema che nessuno ha

La settimana di PlayStation Portal, di Super Mario RPG e delle nomination dei TGA

A cura di
Alessandro Zampini

Commenti recenti

Nox_OffTheGrid La Caduta di Game Freak

Che bello veder tornare un pezzo di Cydo.

Gli ultimi titoli sono stati un boccone davvero amaro da …Altro...
Che bello veder tornare un pezzo di Cydo.

Gli ultimi titoli sono stati un boccone davvero amaro da mandare giù e come detto un cambiamento lo vedo molto difficile se il loro unico interessa sarà la resa economica dei giochi.

La speranza non muore mai ma la prossima iterazione dei giochi pokemon per me sarà l’ago della bilancia se vale ancora la pena investire tempo nei mostriciattoli tascabili o se chiuderli nel cassetto e seguire solo il gioco competitivo da fuori.

Gigi_Proiettili La canzone perfetta

Esattamente come il "Kass's Theme" questo testo racconta la storia di zelda, Il come andrebbe esplor …Altro... Esattamente come il "Kass's Theme" questo testo racconta la storia di zelda, Il come andrebbe esplorato e vissuto, e le analogie con la musica ti fanno solo capire meglio quanto i Videogiochi (quando fatti bene e con passione) sono pura Arte. Kass è stato l'autore della mia canzone preferita in tutte le timeline di zelda, e questa monografia è uno dei trbuti più belli che io abbia mai letto su Zelda. Complimentoni vivissimi Dario, anche per l'impaginazione!!

Bepponji Lords of the Fallen - Recensione

Tra l'articolo scritto, il video su youtube e le live sul twitch, una copertura da parte del Re senz …Altro... Tra l'articolo scritto, il video su youtube e le live sul twitch, una copertura da parte del Re senza pari.

kinglamon Un futuro senza futuro - sul cyberpunk e altri fallimenti

Ottimo articolo, ma quello che amo è l'opinione finale personale ma retta sotto lo studio dell'argo …Altro... Ottimo articolo, ma quello che amo è l'opinione finale personale ma retta sotto lo studio dell'argomento che manca ormai spesso sotto molti articoli. W le riflessioni su quello che vediamo, sentiamo e ascoltiamo.

valeria_triggy Un futuro senza futuro - sul cyberpunk e altri fallimenti

Articolo fighissimo. I paragrafi finali mi hanno dato i brividi e lasciato molto da pensare. Il Sori …Altro... Articolo fighissimo. I paragrafi finali mi hanno dato i brividi e lasciato molto da pensare. Il Sori non si smentisce mai !

CapitanPaciocco Sea of Stars - Recensione

Era da tanto che non mi innamoravo così di un gioco, Sea of Stars è una piccola perla da gustare p …Altro... Era da tanto che non mi innamoravo così di un gioco, Sea of Stars è una piccola perla da gustare pixel dopo pixel. Vi farà ridere, esaltare e commuovere e meravigliare ora dopo ora facendovi venire la voglia di tornare a casa da scuola per vedere come va avanti la storia anche se la scuola l'avete finita da un pezzo ed il vostro game gear /game boy è lì da anni a fare da modernariato vintage. L'avventura dei due guerrieri del Solstizio e del loro amico cuoco guerriero riesce nell'impresa che sfugge a tanti mega blockbuster milionari : regalarvi la gioia di giocare e no, non è davvero poco.

tomfasurf Sea of Stars - Recensione

Era da molto tempo che, finito un gioco, non venivo preso da una tale malinconia come mi è successo …Altro... Era da molto tempo che, finito un gioco, non venivo preso da una tale malinconia come mi è successo per Sea of Stars. E non solo per le lacrimucce che ti fa versare.

Questo è uno di quei prodotti che una volta completato richiede ancora un po' di tempo prima di buttarsi sul prossimo. Non per necessità di metabolizzare, semplicemente perché vale la pena aggrapparsi il più possibile a quell'emozione che ti lascia perché ormai sai già che passerà del tempo, troppo, prima di giocare a qualcosa che ti faccia provare qualcosa di simile.

Le ore passate davanti allo schermo scorrono senza che tu te ne accorga, la storia ha un giusto ritmo e non ti mette mai addosso la pressione di dover arrivare il prima possibile al prossimo obiettivo. I personaggi vengono introdotti così naturalmente che sembra quasi di conoscerli da sempre, ed è forse proprio per questo che, alla fine, si fa fatica a lasciarli andare.

I tanti, forse troppi, titoli che usciranno nei prossimi mesi saranno una bella distrazione, ma difficilmente sapranno mettere in ombra il ricordo di questa piccola meravigliosa perla.

Complimenti Andre, ottimo articolo ♥

ale-xr1 Viewfinder - Recensione

Bello che la recensione sia una chicca allo stesso modo del videogioco in questione. Chapeau!


Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name - Recensione
recensione
16/11/2023
  • 5

Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name - Recensione

Gaiden è quello che succede se si prova a mettere in catene un drago in cerca di pace. L'ultima di Kazuma Kiryu in un capitolo action della saga, in attesa di salutarsi per sempre.

A cura di
Andrea Sorichetti

Persona 5 Tactica - Recensione
recensione
14/11/2023
  • 2

Persona 5 Tactica - Recensione

Si vis pacem, te ipsum vince. Oppure è semplicemente arrivato il momento di abbandonare Persona 5 e guardare oltre.

A cura di
Andrea Sorichetti



A cura di
Francesco Cilurzo

A cura di
Francesco Toniolo

A cura di
Dario Moccia



info@finalround.it

Privacy Policy
Cookie Policy

FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128