La settimana dei problei di Xbox e Starfield, della data di Dragon's Dogma 2 e di GTA su Netflix
La settimana di due compleanni importanti, di una causa miliardaria e di una crisi all'orizzonte
La settimana di PlayStation Portal, di Super Mario RPG e delle nomination dei TGA
un fenomeno vecchio dieci anni, di un'evidenza lampante per ogni appassionato di vecchia data e inversamente proporzionale all'andamento finanziario dei videogiochi Pokémon.
Braid è forse il più rappresentativo tra i videogiochi indie della storia recente. Alle sue spalle si nasconde un videogiocatore innamorato di Italo Calvino.
Gaiden è quello che succede se si prova a mettere in catene un drago in cerca di pace. L'ultima di Kazuma Kiryu in un capitolo action della saga, in attesa di salutarsi per sempre.
Si vis pacem, te ipsum vince. Oppure è semplicemente arrivato il momento di abbandonare Persona 5 e guardare oltre.
Una canzone è come una poesia. Deve dire tutto sinteticamente. E con tutto, sì, intendo dire proprio tutto: le cose belle e quelle brutte, gli amori, la sofferenza, le sconfitte e le vittorie.
La storia di come un bambino affascinato da un interruttore per la luce abbia salvato da morte certa un progetto ambizioso che rischiava di crollare sotto il suo stesso peso
La vecchia storia della struttura alare del bombo inadeguata a farlo volare applicata ad un Action-RPG giapponese di fantascienza
Il videocomic di Insomniac Games si ripresenta, in esclusiva PS5, con un seguito molto diretto che nel confermare pregi e difetti intrattiene al massimo.
Gaiden è quello che succede se si prova a mettere in catene un drago in cerca di pace. L'ultima di Kazuma Kiryu in un capitolo action della saga, in attesa di salutarsi per sempre.
Si vis pacem, te ipsum vince. Oppure è semplicemente arrivato il momento di abbandonare Persona 5 e guardare oltre.
un fenomeno vecchio dieci anni, di un'evidenza lampante per ogni appassionato di vecchia data e inversamente proporzionale all'andamento finanziario dei videogiochi Pokémon.
Braid è forse il più rappresentativo tra i videogiochi indie della storia recente. Alle sue spalle si nasconde un videogiocatore innamorato di Italo Calvino.
Gaiden è quello che succede se si prova a mettere in catene un drago in cerca di pace. L'ultima di Kazuma Kiryu in un capitolo action della saga, in attesa di salutarsi per sempre.
Si vis pacem, te ipsum vince. Oppure è semplicemente arrivato il momento di abbandonare Persona 5 e guardare oltre.
Una canzone è come una poesia. Deve dire tutto sinteticamente. E con tutto, sì, intendo dire proprio tutto: le cose belle e quelle brutte, gli amori, la sofferenza, le sconfitte e le vittorie.
La storia di come un bambino affascinato da un interruttore per la luce abbia salvato da morte certa un progetto ambizioso che rischiava di crollare sotto il suo stesso peso
La vecchia storia della struttura alare del bombo inadeguata a farlo volare applicata ad un Action-RPG giapponese di fantascienza
Il videocomic di Insomniac Games si ripresenta, in esclusiva PS5, con un seguito molto diretto che nel confermare pregi e difetti intrattiene al massimo.
FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128