I giochi indie più interessanti di Ottobre 2025, da Bye Sweet Carole a Mina the Hollower
Nintendo ha dettagliato i suoi prossimi mesi, chiudendo alcune questioni e ponendo le basi per il 2026. Senza giocarsi i colpi più importanti.
Cosa resta delle promesse di Microsoft dopo anni di abbuffate sul Game Pass?
Il ritorno della serie di Techland convince solo a metà: il tentativo di tornare alla formula più apprezzata dai fan si scontra infatti con delle imprecisioni degne di note a livello ludico
Il futuro dei picchiaduro tra accessibilità e profondità
Hades II poggia sulle fondamenta titaniche di quello che, fino a poco tempo fa era il miglior roguelike della storia. Oggi Melinoe raccoglie il testimone di Zagreus, con una forza e un eleganza senza pari.
I giochi indie più interessanti di Ottobre 2025, da Bye Sweet Carole a Mina the Hollower
La collaborazione tra il canale YouTube kurzgesagt e gli sviluppatori di Dorfromantik ha dato vita a un gestionale profondissimo e adorabile
Silent Hill F è il ritorno in grande stile della serie di Konami, che decide di irrompere sulle scene con un videogioco tanto imperfetto quanto necessario nel panorama attuale.
Una carrellata dei giochi indipendenti provati nel corso della fiera di Colonia
La scalata di Hornet alle alture di Lungitela è una palestra, una sfida eccezionale che ricorda le pedalate di Pantani sul Gran Sasso in Abruzzo.
Un platform 3D interamente basato sugli origami che convince solo fino a un certo punto. Peró che idea meravigliosa.
A tu per tu con Giacomo Montagnoli, direttore creativo di Glasshouse, provato direttamente nell'area indie della Gamescom.
Il ritorno della serie di Techland convince solo a metà: il tentativo di tornare alla formula più apprezzata dai fan si scontra infatti con delle imprecisioni degne di note a livello ludico
Hades II poggia sulle fondamenta titaniche di quello che, fino a poco tempo fa era il miglior roguelike della storia. Oggi Melinoe raccoglie il testimone di Zagreus, con una forza e un eleganza senza pari.
Il ritorno della serie di Techland convince solo a metà: il tentativo di tornare alla formula più apprezzata dai fan si scontra infatti con delle imprecisioni degne di note a livello ludico
Il futuro dei picchiaduro tra accessibilità e profondità
Hades II poggia sulle fondamenta titaniche di quello che, fino a poco tempo fa era il miglior roguelike della storia. Oggi Melinoe raccoglie il testimone di Zagreus, con una forza e un eleganza senza pari.
I giochi indie più interessanti di Ottobre 2025, da Bye Sweet Carole a Mina the Hollower
La collaborazione tra il canale YouTube kurzgesagt e gli sviluppatori di Dorfromantik ha dato vita a un gestionale profondissimo e adorabile
Silent Hill F è il ritorno in grande stile della serie di Konami, che decide di irrompere sulle scene con un videogioco tanto imperfetto quanto necessario nel panorama attuale.
Una carrellata dei giochi indipendenti provati nel corso della fiera di Colonia
La scalata di Hornet alle alture di Lungitela è una palestra, una sfida eccezionale che ricorda le pedalate di Pantani sul Gran Sasso in Abruzzo.
Un platform 3D interamente basato sugli origami che convince solo fino a un certo punto. Peró che idea meravigliosa.
A tu per tu con Giacomo Montagnoli, direttore creativo di Glasshouse, provato direttamente nell'area indie della Gamescom.
FinalRound.it © 2022
RoundTwo S.r.l. Partita Iva: 03905980128